Photo Desktop è un'applicazione di cui io non riesco più a fare a meno da sempre.
Mi consente infatti di inserire alcune foto sul desktop.
Possiamo ingradirne e diminuirne le dimensioni, possiamo aggiungerci scritte di tutti i colori, possiamo metterne quante ne vogliamo e non dimenticarci mai dei nostri ricordi più belli.
Io preferisco avere solo poche foto al lato del desktop, perchè sinceramente adoro i miei sfondi e per nulla li cambierei al mondo.
Ma, mettetevi nei miei panni, secondo voi la foto della mia adorata non ce la dovevo mettere?
E poi da quando l'ha vista anche lei si è iniziata ad innamorare del Mac odiando Winzozzz... eheheh
Link di download Photo Desktop
Disctop è un software carino carino che simula l'ingresso di un cd virtuale sul desktop quando ne inseriamo uno nel Mac.
Vedremo il cd che si muove e scorre sul desktop fino a fermarsi.
L'effetto è particolarmente accattivante perché l'immagine del cd si trova dove è realmente l'ingresso del cd quando lo inseriamo, come se lo schermo fosse trasparente.
Si installa nelle Preferenze di Sistema e di lì potremo infatti scegliere il nostro modello di Mac e il software cambierà in automatico l'ingresso del cd.
E pensate che potete anche associare una cover specifica al cd, rendendo il tutto ancora più seducente.
E' un software inutile, lo so, ma pensate solo che lo slogan dei programmatori suona così: "Disctop: inutile, ma indispensabile".
Bè foss'anche solo per lo slogan, merita...
Link di downlad Disctop
Gli spot Get a Mac ora rivoluzionano anche il modo di fare pubblicità.
Alcuni siti internet colgono le bagarre tra Mac e Pc per creare dei gustosi banner come quelli qui nell'immagine.
In uno spot di PcMag.com, il Pc, appoggiato al bordo esterno del banner, saluta il suo pubblico.
Mac però gli fa notare che in quelle pagine ci sono continui elogi al sistema operativo di Cupertino che non va in crash (eh eh eh) e nessun elogio al sistema di zio Bill. In risposta il Pc cerca di attirare l'attenzione della redazione perchè "c'è un tipo che disturba".
Ancora più gustoso il secondo spot.
Pc si lamenta del passaggio a Windows Vista e dei problemi di compatibilità che sta soffrendo.
Disperato allora batte la testa contro un bordo della pubblicità e dice "accidenti, ma questo banner è davvero duro".
Che dire, se non ci fosse Winzozzz noi Mac users non ci potremmo fare queste sane risate, no?
Via | Macitynet
Ecco i risultati dell'efficienza Windows...
Via | DesktopTales
iTunes si appresta a sbarcare con i film a noleggio.
Nessuna notizia poteva essere così bella e meravigliosa se pensate che tra qualche mese arriverà anche il Wi-Max.
Il Wi-Max si tradurrà, nel concreto, in un sistema di trasmissione del segnale internet via radio più potente del wi-fi.
Con una sola antenna saranno connesse aree estese decine e decine di km.
Il Wi-Max è la soluzione all'abbattimento dei costi e all'abbattimento del digital-divide (pensate all'amante della natura che abita qui in Puglia isolato sulla Murgia barese o che abita in Trentino sul cocuzzolo della montagna). Finora tutti questi poverini fanno a meno di internet, tra qualche mese grazie al Wi-Max tutti potranno avere internet e anche io potrò andarmene su un bel colle toscano immerso nel verde e nel silenzio continuando a scrivere su Mac-Cucciolo Blog.
Il bello di iTunes con i film a noleggio è che, sfruttando il Wi-Max, ci potrà consentire di restare in quel verde anche per goderci un bel film senza andare a caccia del Blockbuster più vicino.
I tempi sono tuttavia un pò lunghi.
Per il Wi-Max l'asta di assegnazione partirà quest'estate, poi ci vorranno i soliti tempi tecnici.
Per iTunes con i film a noleggio idem. Dice l'analista di Gene Munster Piper Jaffray: "Dire quando accadrà è difficile, ma ci aspettiamo il lancio del servizio nel 2008".
Bè, che dire, non ci resta che aspettare e vedere come andrà a finire...
Allora vi dico che io sono da sempre a favore dell'ambiente. Credo sia ingiusto sperperare le risorse di madre natura solo perchè siamo esseri umani.
Ma da sempre mi domando (non essendoci dentro) quanto ci sia di vero dietro associazioni ambientaliste come Legambiente e Greenpeace.
Saprete bene che Jobs nei giorni scorsi ha chiarito cosa farà di concreto la Mela per tutelare l'ambiente.
Ma proprio ieri Jobs nella consueta assemblea annuale degli azionisti è ritornato sull'argomento "una mela più verde".
Il padre di Apple ha picchiato duro contro Greenpeace accusata di "dare troppo peso alle parole e poco ai fatti" e di usare come fattore di misurazione "quello che la gente dice che farà e non quello che sta realmente facendo. La vostra realtà - ha continuato Jobs - si fida troppo dei massimi sistemi ma attribuisce scarsa considerazione nella scienza e nell'ingegneria. Vi consiglio di assumere qualche tecnico e aprire un dialogo con l'industria per scoprire che cosa si fa realmente invece che affidarvi alle belle parole".
Ecco l'importanza della scienza e dell'ingegneria: non solo progredire, ma anche crescere per difendere il bene comune.
Apple: fatti, non parole.
Il menu ideale nella barra dei menu è un menu che ci permetta di fare tutto (anche il caffè).
Esiste un menu così? Quasi (tranne per il caffè).
Si chiama Butler.
Butler è un super menu che si installa nella barra dei menu e che vi permette di fare mille cose. Creare dei menu personalizzati con elenchi di programmi, file, documenti, ma non solo.
Butler vi permette di aggiungere indirizzi dalla rubrica, giorni dal calendario, sistemi di copia e incolla, vi permette di interagire con iTunes in tutte le sue funzioni, vi permette di mettere in logout il sistema o in sleep o di spegnerlo.
Ma la cosa più carina di Butler è che lo potete personalizzare talmente tanto che ci potete mettere le icone che preferite, le funzioni che preferite, la posizione che preferite nella barra menu e finanche ci potrete mettere dei messaggi personalizzati nelle finestre che si apriranno (del tipo "Buongiorno a te, Paolo").
Fare una guida sull'uso di Butler sarebbe (ahimè) troppo lungo, a me basta suscitare in voi la curiosità di scoprirlo e di giocarci assieme un pò.
Vi aggiungo tuttavia di non fermarvi nelle impostazioni alla finestra "Configuration" in cui potrete settare tutte le funzioni a voi preferite. Vi consiglio infatti di dare un'occhiata anche alla finestra "Preferences": qui potrete creare un "Docklet" (un mini dock, sempre molto utile) e alla voce "Looks" potrete anche scegliere che vi appaia una finestra per le canzoni di iTunes.
Butler, il super menu.
Link download Butler
Sapete a quanto ammonta lo stipendio di Steve Jobs?
Un solo misero dollaro.
Nell'assemblea degli azionisti tenutasi nella mattinata di ieri a Cupertino, Jobs dice:
"Prendo mezzo dollaro per la presenza sul lavoro e l'altro mezzo dollaro per quello che produco..."
Credete sia poverino? Bè, mica tanto, visto che in qualità di azionista Apple, secondo Forbes, sarebbe il CEO dell'industria IT mondiale più pagato. Il suo reale guadagno del 2006 ammonterebbe a 646 milioni di dollari (circa 475 milioni di €).
Quando si dice "questione di punti di vista"...
Segnalavo ad un amico in questi giorni le modalità per poter guadagnare qualcosina via web.
Qualcuna c'è e funziona davvero perchè ve lo posso garantire in prima persona (mi versano i soldini in banca e ne parleremo con più calma in questi giorni). Qualcuna è più recente e merita di essere sperimentata. Anzi ne approfitto per chiedere ai miei cari lettori se sono a conoscenza di qualche altro sistema che funzioni davvero.
Cominciamo con il più recente: Fummo. Lo sto testando solo in questi giorni e per il momento preferisco parlarvi solo di questo perchè qui il tempo è tiranno.
Fummo è un sito americano attualmente in pre-lauch che partirà ufficialmente il 20 maggio.
Attualmente funziona solo su invito (il link lo trovate sotto).
Avete tempo fino a quella data per far iscrivere (dopo esservi iscritti) un vostro amico. Per ogni amico che si iscrive (ma solo fino al 20 Maggio!) ricevete 5$! Non c'è limite di amici, ma solo di tempo. Inoltre si guadagna il 10% di ciò che ottiene il refer.
Inoltre il sito paga per:
- effettuare ricerche con il loro motore di ricerca
- iscrizione
- click su banner
Effettueranno pagamenti 2 volte al mese: il 1° e il 15 di ogni mese.
Per registrarvi andate su "Sign up" nella barra in alto, poi effettuate il login e inviate il vostro link (da "Referal links") ai vostri amici. Con soli 5 amici guadagnerete 25$, con 10: 50$, con 50: 250$ etc.
Io dico solo una cosa: chissà se funziona davvero...
Link di iscrizione a Fummo
Ricordate la vicenda "Guardie e ladri" in cui quasi 4000 utenti italiani di piattaforme di file sharing vengono perseguiti in questi giorni da una società legale tedesca?
Ebbene il seguito di questa vicenda è oggi targato Adiconsum.
Adiconsum ha già chiesto l’immediato intervento del Governo, che nel suo programma elettorale aveva previsto l’abolizione della legge Urbani per tutelare i cittadini colpiti; chiede l’intervento dell’Authority della privacy affinché intervenga nei confronti della società tedesca Peppermint vista la palese violazione della privacy, condotta peraltro da una società, la Logistep AG, con sede a Steinhausen, in Svizzera, nazione non contemplata dalla normativa Ipred. Chiede l’intervento dei giuristi italiani affinché intervengano in difesa del più elementare diritto, cioè quello di essere indagati solo se esiste la presunzione di reato rilevato dalla magistratura.
Paolo Landi, segretario generale di Adiconsum in un comunicato stampa del 23 aprile scorso, a proposito della normativa Ipred, affermava che “il cittadino deve avere la certezza che le intromissioni nella sua vita privata siano eseguite solo da forze dell’Ordine e dalla magistratura, le uniche che agiscono per il più alto bene collettivo e non rispondono a meri interessi di parte”.
Tutti i consumatori che hanno ricevuto la raccomandata da parte dello studio legale Mahlknecht & Rottensteiner che intendono opporsi alle richieste possono rivolgersi alle sedi di Adiconsum.
Ecco una widget utility indispensabile nella nostra Dashboard.
Si chiama Qanuk ed è un utilissimo pannello che dalla Dashboard ci indica tutti i processi attivi sul nostro Mac.
Assimilabile per funzionalità al "Monitoraggio attività" presente di default nel nostro Tiger, Qanuk si contraddistingue per la rapidità con cui possiamo "freezare" o "killare" una determinata applicazione con un solo click.
Qanuk, rapido e semplice!
Link download di Qanuk
Meravigliosa questa striscia di oggi.
Rimango sempre dell'opinione che Kappa, autore di queste strisce sia davvero un eccellente designer (perdonatemi per la risoluzione ma questo è l'originale, cliccate per ingrandire un pò).
Via | DesktopTales
Utilissimo widget per non dimenticarsi mai di fare gli auguri a mamme e papà, fratelli e sorelle, ma anche zii, cugini, amici e, soprattutto suocere!!!
Link download Onomastici
Perdonatemi miei cari lettori.
So che questa notizia esula dal mondo Mac, ma proprio non ce la faccio a tenermela dentro.
Paris Hilton ci chiede di firmare una petizione in cui dichiara che il "pubblico ha bisogno di lei" e sarebbe impensabile tenerla per 45 giorni in prigione. Nel messaggio inviato ai fans chiede la clemenza del Governatore sostenendo che:
"Paris è una speranza per tutti i giovani americani e nel mondo".
Grazie al cielo qualcuno si è inventato pure una contro-petizione per tenerla al fresco (con ben 20mila firme virtuali!).
Pensate pure cosa volete, ma io firmerei per questi benedetti 45 giorni al fresco.
Così almeno per 45 giorni quando esce la pubblicità di 3 io non sono costretto a spiegare a mia mamma chi è "quella della pubblicità" e per che cosa è diventata famosa...........
Eccezionale ed utilissimo widget che vi consente di avere il televideo Rai sempre a portata di click.
Link download MelaVideo
Quando i fumetti valgono più di cento parole...
Via | DesktopTales
Non voglio creare allarmismi, ma la cosa si fa più grossa ogni ora che passa.
Leggevo che in diversi forum molti utenti raccontano che stanno ricevendo in queste ore una raccomandata dallo studio legale Mahlknecht & Rottensteiner, che opera per conto dei discografici tedeschi di Peppermint e che ha ottenuto da Telecom Italia e altri ISP i nominativi degli utenti corrispondenti agli IP rilevati sulle reti di file sharing.
Tanti dubbi sulle liceità del caso, al punto, vi dico, che finanche il Garante non si sta esprimendo finora nonostante il forte clamore causato dalla vicenda.
Per ogni approfondimento vi rimando al sito di PuntoInformatico.
Già da ieri tutti i Mac-siti e i Mac-blog hanno iniziato a pubblicare la notizia dell'arrivo di Leopard.
Io lo faccio solo oggi, fuori dalla mischia, per sottolineare una cosa.
Le beta di Leopard sono reperibili in rete da tempo su siti come extratorrent o demonoid.Mi domando solo se una cosa del genere sia normale...
Qualcuno dal sondaggio mi chiede di aiutarlo ad organizzare i widget...
Troppi widget installati sul nostro Mac, ve lo ricordo, vi rallentano la CPU e la Ram anche se non li usate. Tant'è che chi usa un portatile se ne può rendere conto dall'aumento di rumorosità della ventola.
Come facciamo allora?
Widget Manager è un utilissimo software che si installa nelle Preferenze di Sistema.
Una volta installato andate nelle Preferenze di Sistema e cliccate su tutti i widget che non usate. Verranno così eliminati dalla Dashboard, ma in realtà rimarranno (disattivati e spenti) nel vostro Mac (in alternativa potete sempre decidere di eliminarli).
Così se un giorno decidete di investire tutti i vostri risparmi in borsa e avrete bisogno di quell'(in)utilissimo widget Stocks installato di default nel nostro Mac, potrete finalmente tornare ad usarlo...
Link download di Widget Manager
Desktop Calendar è un simpatico calendario che vi appare sullo sfondo del vostro desktop.
Potrete settarne colori e grandezza dei giorni, del mese e dell'anno. Potrete decidere i nomi dei giorni in italiano o in inglese. Potrete deciderne la posizione sul desktop e potrete decidere se mantenere l'icona sul dock con l'indicazione del giorno oppure se (con l'aiuto di Dockless) eliminarla.
Un calendario pulito e non intrusivo e (il che non guasta) bello da vedere.
Link download di DesktopCalendar
Ecco Spark. Una utility indispensabile per tutti gli amici Mac users.
Spark è un "hotkey shorcuts manager", un programma che vi permette di creare delle scorciatoie da tastiera, di associare cioè l'apertura di determinate applicazioni a determinate combinazioni di tasti.
Ma non finisce qui. Con Spark, infatti, potrete scegliere se associare ad altre combinazioni di tasti l'apertura di questo o quel documento, potrete scegliere se mandare avanti o mettere in pausa questa o quell'altra canzone di iTunes.
Insomma, con Spark avrete la possibilità di fare tutto con un semplice click.
Link download di Spark
Per quanto sia solo un concept per il Mac del futuro, è davvero meraviglioso...
Presentato su yankodesign.com il MacTab è ipotizzato come UmPC (ultra mobile PC) con monitor touchscreen e tastiera wireless.
Viene già voglia di correre ad un Apple Store...
Via | Crunchgear
Come dice sempre la mia fanciulla (santa donna):
"Pazienza amabile, paradiso in eterno..."
Via | DesktopTales
Thriller adrenalinico ma dal finale scontato...
Zio Bill destinato a soccombere...
E voi avete già scelto da che parte stare?
Qualcuno si chiede (giustamente) cosa sia un meraviglioso ukiyo-e.
L'ukiyo-e (giapponese: 浮世絵), le "immagini del mondo fluttuante", è una particolare stampa giapponese, prodotta tra il XVII e il XX secolo, che raffigurava belle cortigiane, grossi lottatori di sumo, soggetti teatrali.
Solo in seguito divennero celebri i paesaggi, quartieri di piacere e spesso argomenti su base sessuale, al punto che sovente artisti ed editori si ritrovarono soggetti a sanzioni per queste stampe sessualmente esplicite (shunga).
Katsushika Hokusai (葛飾北斎) (1760 - 10 maggio 1849), fu un famoso pittore giapponese, i cui lavori furono importante fonte di ispirazione per molti impressionisti europei come Claude Monet.
Link approfondimento da Wikipedia sugli ukiyo-e
Link approfondimento da Wikipedia su Hokusai
Link galleria da Wikipedia sulle Views of Mount Fuji
Legal Notice
ATTENZIONE:
LEGGERE CON ATTENZIONE LE CONDIZIONI CHE SEGUONO PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO SITO WEB. L’UTILIZZO DEL SITO IMPLICA L’ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI RIPORTATE DI SEGUITO. SE NON SI ACCETTANO QUESTE CONDIZIONI, NON UTILIZZARE IL SITO.
Mac-Cucciolo Blog (http://mac-cucciolo.blogspot.com) declina ogni responsabilità riguardante qualsiasi tipo di danno causato, direttamente o indirittamente, dai programmi e/o links disponibili in questo sito.
Mac-Cucciolo non è in alcun modo collegato a Apple Computers, Inc.© o ad altre compagnie e l’utilizzo dei marchi registrati appartenenti ai rispettivi proprietari è da considersi con finalità illustrative e non a fine di lucro.
Mac-Cucciolo non si assume nessuna responsabilità per il contenuto di programmi, script, quide o quant’altro ospitati dal sito stesso.
La responsabilità di suddetti programmi, script ecc. e del loro contenuto e’ unicamente dei rispettivi autori.
Questo sito non contiene programmi illegali, ne alcun tipo di crack o simili.
Il contenuto degli articoli, programmi ecc. è di esclusiva responsabilità dei relativi AUTORI, NON di Mac-Cucciolo Blog.
Tutti i testi contenuti in questo sito sono di proprieta’ di Mac-Cucciolo Blog.
Eventuali testi provenienti da siti esterni riportano il relativo link.
Questo Sito può contenere collegamenti (”link”) a siti controllati da soggetti diversi da Mac-Cucciolo Blog. Se Voi usate tali link uscirete da questo Sito. Viceversa, siti web controllati da soggetti diversi da Mac-Cucciolo Blog possono contenere link con il presente Sito. I siti ai quali ci si può collegare dal presente Sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo di Mac-Cucciolo Blog e Mac-Cucciolo Blog non è responsabile dei contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica ed aggiornamento di tali siti. Mac-Cucciolo Blog fornisce/permette tali link soltanto per comodità e l’esistenza di un qualsiasi link non significa che Mac-Cucciolo Blog assume, sostiene o accetta qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi siete responsabili per i risultati e le conseguenze del Vostro uso di detti link.
In ottemperanza alla legge 675/96, Mac-Cucciolo Blog rispetta la tutela della privacy di chiunque scriva o interloquisca sotto qualsiasi forma con i webmaster fornendo informazioni personali. Le informazioni che gli
Utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, saranno fornite dall’utente consapevolmente e seguendo il proprio volere, sollevando Mac-Cucciolo Blog da qualsiasi violazione della succitata Legge.
Mac-Cucciolo Blog non è responsabile di URL (indirizzi) o contenuti che si trovino all’interno di qualsiasi area del sito.
LEGGE SULL’EDITORIA
In ottemperanza con la nuova legge sull’ editoria italiana, si segnalano le seguenti informazioni:
a) Mac-Cucciolo Blog non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile.
b) Non essendo una testata giornalistica, non esiste editore. Responsabile contenuti è da considerarsi il webmaster. Dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99.
Tutti i Logo e Trademarks in questo sito sono proprietà dei rispettivi possessori. Tutti i commenti sono a responsabilità di chi li ha scritti. Tutto il resto è proprietà dell’Amministratore di Mac-Cucciolo Blog.
I marchi citati in Mac-Cucciolo Blog sono esclusiva dei rispettivi proprietari. Tali marchi sono citati in Mac-Cucciolo Blog soltanto per scopi didattici e su di essi Mac-Cucciolo Blog non ha alcun diritto.
Il contenuto di questa pagina e tutti i contenuti del sito Mac-Cucciolo Blog (testi, immagini ecc…) sono di proprietà intellettuale del Webmaster e sono soggetti a ”Riproduzione Riservata”; ne è quindi vietata, ai sensi della Legge 633/41, la riproduzione, anche parziale, senza la nostra esplicita autorizzazione scritta.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Mac-Cucciolo Blog memorizza i cookie sul proprio sito Web per ottenere informazioni sulle visite alle pagine. Queste informazioni sono anonime e vengono utilizzate solo internamente (e non vengono fornite a terze parti) per offrire un servizio migliore ai visitatori. Le informazioni dei cookie vengono usate per determinare la popolarità del sito, analizzare il traffico sul sito e definire lo sviluppo di miglioramenti da apportare al sito.
Se decidete di inviarci tramite e-mail informazioni che identificano la vostra persona, utilizzeremo queste informazioni solo per rispondere alla vostra richiesta. Le informazioni ricevute non saranno vendute, cedute o distribuite a terze parti.